CTLGFVER #$VER: PSI.catalog 12.338 (24.1.96) italiano Progetto Apri... Appendi... Salva come... Informazioni... Modifica Ripristina ultimi valori Annulla modifiche Opzioni Colori Modifica Monocromatico 4 Colori Colori MagicWB Annulla Salva _Nuovo C_opia _Cancella _Modifica... _Apri C_hiudi _Prova Nome dello schermo: Salvare schermi Caricare schermi Appendere schermi Modo schermo (sconosciuto) (sconosciuto) _Nome: _Titolo: Mo_do schermo _Carattere: _Sfondo: _Parametri: _Autotraslazione _Fisso _Esclusivo Di fronte Chiusura Autom. Gadget chiusura _Overscan: _Dimensione: _Profondit Visibile: Frequenza Vert.: Frequenza Orizz.: !Lo schermo ancora aperto (0). "Lo schermo non si pu aprire (5). Lo shcermo verr perso (5). &Lo schermo non pu essere chiuso (5). Errore di sintassi (10). Schermo non trovato (5). Errore nel salvataggio (20). *Il programma non pu essere avviato (20). -Necessita della muimaster.library V11 (20). Numero di schermi: Modo schermo sconosciuto Schermo Estraneo Brillante Scuro Ripieno Ripieno testo Sfondo Evidenza Dettaglio men Blocco men Divisione men Brillante Medio Sfondo Medio scuro Scuro Ripieno Grafico Estremo Attibuti Schermo Colori Penne MUI Colore per gruppi... *Informazioni sul modo e grandezza schermo. 2Scelta fra uno schermo MUI e uno schermo estraneo. GNome degli schermi. Il nome pu essere quello di uno schermo estraneo. 7Testo da inserire nella barra titolo dello schermo. - Carattere di default da usare nello schermo. "Immagine Datatype per lo sfondo. /Lo schermo deve seguire il movimento del mouse. 5Lo schermo non pu essere trascinato verso il basso. =Lo schermo non deve condividere il suo display con altri. :La bitmap dello schermo deve essere di tipo "interleaved". ALo schermo deve porsi di fronte a tutti gli altri all'apertura. 9 Lo schermo deve diventare quello di default del sistema M Lo schermo deve essere chiuso quando non ci sono finestre su di esso. -Lo schermo deve avere il gadget di chiusura. % Lista dei modi schermo disponibili +Informazioni sul modo schermo selezionato. !Scelta preselezione dell'overscan -Larghezza dello schermo espressa in pixel *Altezza dello schermo espressa in pixel. 2Profondit dello schermo espressa in piani di bit. ) Colore del bordo durante il Drag&Drop. !Il colore per i nomi selezionati. " Colore per i gruppi pi lontani. #Nuovo colore per i gruppi aggiunti. " Esce ed ACCETTA le modifiche. # Esce ed ANNULLA le modifiche. %Lista di tutti gli schermi definiti. Crea un nuovo schermo. )Crea una copia dello schermo selezionato. !Cancella lo schermo selezionato. 3 Modifica dei parametri dello schermo selezionato. ; Apre uno schermo con i parametri di quello selezionato. Chiude lo schermo selezionato. O Porta il programma su di uno schermo con i parametri di quello selezionato ESalva permanentemente le modifiche effettuate ed esce dal programma. ESalva temporaneamente le modifiche effettuate ed esce dal programma. =Annulla le modifiche effettutate ed esce dal programma.